Powered by RND
PodcastsCultura y sociedadI Viaggi di Futura

I Viaggi di Futura

Futura News
I Viaggi di Futura
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 73
  • Di tutti o di nessuno. La vita complicata dei beni confiscati
    I beni confiscati alle organizzazioni mafiose sono ridestinati al terzo settore o per fini istituzionali. La realtà che si cela dietro le riassegnazioni è complessa e esperienze positive si intrecciano con un sistema non sempre adatto. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Legato (giornalista), Marco Porcedda (assessore alla legalità e sicurezza), Andrea Turturro (Libera), le associazioni Progetto Leonardo, Acmos, Unicef e Michela Favaro (vicesindaca della città di Torino). Di Giovanni D'Auria e Valeria Schroter. 
    --------  
    13:25
  • Il Cpr della discordia
    A fine marzo ha riaperto il Centro di permanenza per il rimpatrio di corso Brunelleschi a Torino. Un luogo che convive con il territorio da 26 anni, ma che ancora è percepito come un corpo estraneo dagli abitanti del quartiere Pozzo Strada. L'interrogativo che permane è: strutture come questa sono davvero necessarie?Ne abbiamo parlato con Ferrante de Benedictis (Fratelli d'Italia), Luca Pidello (Partito Democratico), Monica Cristina Gallo (garante dei diritti delle persone private della libertà di Torino), Francesca Troise (presidente Circoscrizione Tre)
    --------  
    7:14
  • Io sono grassa. Il peso di uno stigma
    Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di "grassofobia". Nell’esperienza condivisa, il peso è diventato un metro di valutazione, un marchio per etichettare le persone e mettere in atto uno stigma. Si tratta di una forma di discriminazione che affonda le radici nel tessuto culturale, sociale e di rappresentazione in cui siamo immersi, con implicazioni significative nella vita di tutte le persone. Ne abbiamo parlato con Biancamaria Furci (attivista), Dalila Bagnuli (autrice e attivista), Giulia Muscatelli (scrittrice e autrice), Lara Lago (giornalista e conduttrice), Linda Selvestrel (psicologa e psicoterapeuta) e Matteo Lancini (psicologo e psicoterapeuta). Di Chiara Bagnalasta.
    --------  
    14:13
  • 100 anni di Radio
    In occasione dei 100 anni della radio, oggi 13 febbraio 2024 abbiamo intervistato:Alberto Allegranza, Elena Bravetta, Marta Margotti e Peppino Ortoleva.a cura di Chiara Comai, Matteo Rossi, Alberto Santonocito e Paolo Piacenza
    --------  
    21:02
  • Passaggi di testimone. Memorie della Shoah in Piemonte
    "Il tempo dei testimoni", titolo del celebre film del 2005 sulla vita del comandante partigiano Tancredi Duccio Galimberti, sta per finire. La scomparsa di chi ha vissuto sulla propria pelle i drammi della Seconda guerra mondiale e della Shoah segna il passaggio a una nuova epoca storica. Un'epoca in cui i giovani prendono in mano il timone della storia, costruita da tanti tasseli. E la testimonianza di ciò che è stato li può aiutare a tessere le complesse trame del futuro. Di Federico Mellano
    --------  
    9:17

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de I Viaggi di Futura

Il canale dei podcast del Master in giornalismo "Giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Sitio web del podcast

Escucha I Viaggi di Futura, El Topo y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.18.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/12/2025 - 7:20:53 PM