Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 762
  • Putin ha chiamato Trump. Ma perché? | 760
    Donald Trump festeggia la tregua in Medio Oriente, ma sul fronte ucraino la partita è tutt’altro che vinta. Zelensky torna alla Casa Bianca chiedendo i missili Tomahawk, mentre Mosca avverte che la loro consegna provocherebbe un’escalation. L’equilibrio è fragile, i rischi altissimi, e in mezzo a tutto questo Putin chiama Trump. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:59
  • In Italia non diminuisce il numero di femminicidi. Ma perché? | 759
    Il femminicidio è l’uccisione di una donna in quanto donna, espressione estrema della violenza di genere e del controllo patriarcale. In Italia rappresenta oltre l’80% degli omicidi femminili, con una vittima ogni tre giorni, spesso per mano di partner o ex compagni. Nonostante leggi più severe e campagne di sensibilizzazione, il fenomeno non accenna a diminuire. Ma perché? Ne parlo con Imma Baccelliere.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:37
  • Portare la pace in Ucraina è tutta un'altra cosa. Ma perché? | 758
    Perfino Time ha celebrato Trump per la sua “svolta storica” in Medio Oriente. Ma ciò che ha funzionato tra Israele e i Paesi arabi non basta con Mosca. L’arte della pace non si esporta come una formula vincente, soprattutto quando dall’altra parte c’è Putin. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:15
  • In Toscana la sinistra ha scelto il ‘centro’. Ma perché? | 757
    Il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali in Toscana con Eugenio Giani, confermando la storica solidità del PD nella regione. Nonostante le divisioni interne e le perplessità del Movimento 5 Stelle, Giani ha superato nettamente il candidato del centrodestra. La sua figura moderata e istituzionale ha prevalso su quella più identitaria auspicata dalla segretaria Schlein. Un segnale che, forse, gli elettori del centrosinistra oggi preferiscono il 'centro' alla 'sinistra'. Ma perché? Ne parlo con Alfonso Raimo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:29
  • La fase due del piano di Trump in Medio Oriente è in salita. Ma perché? | 756
    In Israele si festeggia la fine della guerra e il ritorno a casa dei venti ostaggi liberati. Donald Trump, accolto a Tel Aviv, parla di un momento storico per la pace in Medio Oriente. L’accordo di Sharm El Sheikh prevede la scarcerazione di centinaia di prigionieri palestinesi, ma restano esclusi alcuni leader di Fatah e del Fronte Popolare. Ora però la seconda fase del piano di pace appare tutta in salita. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe De Ruvo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:39

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, VOS PODÉS y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/18/2025 - 10:52:07 PM