Powered by RND
PodcastsNoticiasLINEE — Dentro lo Sport

LINEE — Dentro lo Sport

Matteo Serra & VOIS
LINEE — Dentro lo Sport
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 146
  • Quando e perché andare a correre è diventato di moda & le altre storie
    Puntata numero 137 Avete anche voi l’impressione che ora tutti vadano a correre? Che ogni 2/3 storie sui social arriva quella di chi è andato a correre e condivide i suoi risultati con tutti?  Non è un’impressione, ma è una situazione reale: andare a correre è diventato di moda, è diventato cool potremmo dire. Ma perché? E cosa comporta?  C’entra il covid e la centralità che le esperienze hanno assunto nella nostra società. E quindi sempre più gente va a correre o partecipa a grande manifestazioni legate alla corsa. E questa "moda del correre" ha creato un enorme business attorno a sé: su tutti, per esempio, quello delle maratone, che sono sempre più partecipate, ma anche più costose, cosa che rischia di rendere anche la corsa, anche questo genere di attività, materia per ricchi.  Ne parliamo insieme a Simone Luciani di "Esco a Correre". E poi le altre storie: Jannik Sinner che vince le ATP Finals di Torino; il punto sulle qualificazioni ai mondiali di calcio; cosa può decidere il Cio sulle atlete trans; gli scandali in Turchia e le proteste degli arbitri in Portogallo; e il ritorno sulla scena di Luis Rubiales. -------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    38:03
  • I voti alla stagione degli 8 (+1) Migliori Tennisti del Mondo & le altre Storie
    Episodio numero 136 Sono iniziate le ATP Finals di Torino, il torneo che chiude la stagione maschile del tennis mondiale e che porta tutti gli occhi del mondo sull'Italia. Un torneo a cui possono partecipare soltanto i primi 8 tennisti della classifica mondiale, che ha un formato unico per questo sport, e che mette in palio il titolo di "Maestro". Le ATP Finals sono anche un'occasione per fare il punto sulla stagione dei tennisti più importanti del mondo. E quindi in questa puntata diamo i voti alla stagione dei vari Sinner, Alcaraz, Zverev, Fritz, Djokovic, Shelton, De Minaur, Auger Alissime e Musetti. Con Emanuele Ricciardi del Podcast "Slice", che puoi ascoltare qua. E poi le altre storie della settimana: il punto sulle WTA Finals a Ryad, tra sport, soldi e valori, il nuovo sindaco di New York, le ambizioni di Trump sui Mondiali di calcio e sulla NFL, e un po' di aggiornamenti sulla presenza di Israele nello sport europeo. ------------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    48:25
  • Perché lo scandalo delle scommesse può cambiare il futuro della NBA & le altre storie
    Episodio numero 135 La nuova stagione NBA è appena iniziata, e bisognerebbe parlare di campioni e di schiacciate, ma invece tutti parlano solo di una cosa: degli scandali e degli arresti della FBI che hanno coinvolto un allenatore e un giocatore dell’attuale NBA.  Una vicenda enorme, che ha delle radici piuttosto profonde nel basket americano, che parla di scommesse sportive con giocatori coinvolti e di rapporti con la criminalità - quella vera, seria - come la Mafia italo-americana.  Una storia che racconta di scommesse e partite pilotate dai giocatori ma anche match di poker truccati a cui ha partecipato, tra gli altri, proprio un allenatore NBA.  Una storia che racconta anche di come la NBA abbia abbracciato il mercato delle scommesse sportive, guadagnandoci tanti milioni ma accettando di portare al suo interno un enorme rischio. Una questione che appare fin da subito molto grave, e che non riguarda soltanto le sorti dei personaggi coinvolti, ma che per la sua portata mette in dubbio tutta la struttura e il futuro della NBA.  In questo episodio di Linee capiamo cosa è successo, perché è successo e come la NBA potrebbe uscirne (spoiler: non sarà facile). E poi le altre storie: un'altro scandalo legato alle scommesse sportive, questa volta in Turchia; Sinner, Alcaraz, la corsa al numero uno e le WTA Finals in Arabia Saudita; l'India campione del mondo nel cricket femminile e i Dodgers nel baseball MLS; la Wada e i suoi problemi con il doping mondiale, tra la perdita di credibilità e gli Enhanced Games. ------------------------------------------------------------------------------ Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    30:27
  • Cronache dal Mondiale di Ciclismo in Rwanda & le altre storie
    Episodio numero 134 Nella storia dello sport, gli eventi di portata mondiale che si sono tenuti in Africa si contano sulla punta delle dita: c'è un mondiale di calcio in Sud Africa e uno di rugby, sempre in Sudafrica; e poi stop.  Anche solo per questo, il Mondiale di ciclismo che si è corso in Rwanda meriterebbe molta attenzione. Ma c’è di più: il Rwanda è un paese dove c’è stato un genocidio tremendo appena 30 anni e che ha causato la morte di quasi un milione di persone; è un paese che ha una politica di espansione nello sport molto decisa e ambiziosa, e che per questo sponsorizza, nonostante sia un paese fondamentalmente povero e contadino, colossi del calcio mondiale come il Psg, Bayern Monaco e l'Atletico Madrid.  Guardare cosa è successo nel mondiale di ciclismo in Rwanda vuol dire guardare al futuro di un paese unico nel contesto africano, ma anche ragionare sul domani dello sport africano e degli eventi sportivi in Africa, e quindi al futuro di milioni di persone.  Con Andrea Lamperti, giornalista italiano che ha seguito il Mondiale dal Rwanda. Clicca qui per ascoltare la puntata di Linee dedicata alla politica nello Sport del Rwanda E poi le altre storie: un elogio a Elia Viviani e agli altri campioni degli sport minori in Italia; gli arresti dell'FBI in NBA; la storia della nazionale di calcio femminile dell'Afghanistan. ----------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    38:43
  • Lo Sport che non sapevi esistesse: lo ScacchiPugilato & le altre storie
    Episodio numero 133 Se vi raccontassi che esiste uno sport che si basa su un mix tra partite a scacchi e incontri di pugilato, probabilmente direste che sono pazzo o che è una roba da serie tv.  E invece è tutto vero, questa disciplina esiste e si chiama ScacchiPugilato. Uno sport ispirato da un fumetto, nato come un'installazione artistica e trasformatosi in un fenomeno globale, con tanto di Campionati Mondiali e atleti da tutto il mondo. Alla base c'è un concetto semplice: sia gli scacchi sia pugilato, infatti, sono due sport ugualmente violenti; uno lo è mentalmente, l’altro fisciamente. Da qui l’idea di unirli e fonderli per creare una disciplina che spinga al massimo la mente e il corpo, sul ring e sulla scacchiera. Uno sport che porta le persone, aver tirato di boxe, a sedersi attorno alla scacchiera per pensare a come muovere pedoni e alfieri, fino a un Ko o a uno scacco matto.  E il campione del mondo di questo sport è italiano, si chiama Nicolò Tiraboschi e Linee Podcast in questa puntata vi racconta la sua storia e cosa sia lo scacchi pugilato.  E poi le altre storie: le notizie sportive che ci raccontano le stortura della nostra società, dalla tragedia dopo la partita di A2 di Basket Rieti-Pistoia ai divieto di trasferta per i tifosi israeliani; il "Colpo di Stato" del Presidente della Fia Ben Sulayem; il futuro del Real Madrid e del calcio femminile inglese e la storia di uno scacchista soldato ucraino. --------------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    44:43

Más podcasts de Noticias

Acerca de LINEE — Dentro lo Sport

Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare.  Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo.    Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare.    Linee è un prodotto di Matteo Serra per VOIS: 30 minuti ogni settimana, tutti i martedì, per ascoltare il primo podcast di approfondimento sportivo italiano, dove ogni disciplina e ogni notizia ha la sua dignità.    Puoi seguirci sulla pagina Instagram @lineepodcast e scriverci suggerimenti e commenti a [email protected]. Per iscriverti alla Newsletter di Linee, CLICCA QUA   — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
Sitio web del podcast

Escucha LINEE — Dentro lo Sport, Global News Podcast y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/20/2025 - 4:10:20 PM