Il 24 giugno sono stata a Milano al concerto dei Nine Inch Nails. Ma l'esperienza non è stata ugualmente felice per tutte le persone presenti. Da qui, un ragionamento sull'attenzione alla disabilità che credo sia doveroso fare. L'aggettivo della settimana è allarmato/a nel senso di "dotato di sistema di allarme".
- Il sito del Parco della Musica di Milano- Il profilo IG di Sofia Righetti- Iacopo Melio, È facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)- Iacopo Melio, Ma i disabili fanno sesso? 100 risposte semplici a 100 domande difficili- Fabrizio Acanfora sul concetto di disabilità
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
6:37
Ep. 111 - Una circolare poco smart
Il 16 giugno 2025 il Ministero per l'Istruzione e il Merito emette una circolare che vieta l'uso dei cellulari anche nelle scuole secondarie di secondo grado. Per me, come per tante altre persone, non è una grande idea. La parola della settimana è rawdogging.
- Il Post, Il ministro Valditara ha vietato i cellulari anche alle scuole superiori- Gianmarco Proietti, Divieto di cellulare alle superiori: una scorciatoia regressiva che deresponsabilizza la scuola- OECD, From decline to revival- Martin Beck, Mobile phones in schools: Mandating a ban?
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:27
Ep. 110 - Greta Thunberg ha le idee chiare
Greta Thunberg era imbarcata assieme ad altre 11 persone sulla Madleen della Freedom Flotilla diretta verso Gaza, quando la nave è stata intercettata dall'esercito israeliano. Trasportati in Israele, Thunberg ha firmato per venire immediatamente espulsa dal Paese. Ho deciso di tradurre e commentare l'intervista rilasciata dall'attivista a France24 durante lo scalo del suo volo a Parigi.La definizione della settimana è weaponized incompetence.
- L'intervista integrale di Greta Thumberg a France24
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:03
Ep. 109 - Il ritorno della r-word
La parola "retarded" sta tornando di moda negli USA, ahinoi. E al contempo, tra uno Iacopo Melio insultato perché persona con disabilità e un professore che augura una fine cruenta alla figlia della presidente del consiglio, forse occorre riflettere sul fenomeno della normalizzazione di un linguaggio violento, xenofobo, usato apparentemente senza freni, se non con un certo compiacimento.La parola della settimana è... fila.
- CNN, il ritorno della r-word- Il Post, Il caso del professore che ha augurato la morte alla figlia di Meloni sui social
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:45
Ep. 108 - Per Martina Carbonaro
Martina Carbonaro è stata uccisa a 14 anni dal suo ex ragazzo. Partendo dalle voci delle mie sorelle Priulla, Roghi e Lipperini, penso che non servano femminicidi e castrazioni chimiche per evitare questi tremendi femminicidi. Segue un ragionamento sull'ingiustizia epistemica, sull'ingiustizia testimoniale e sull'ingiustizia ermeneutica, che con tutto questo ha a che fare. La parola della settimana è operaicidio.
- Loredana Lipperini, Martina, 14 anni- Giulio Cavalli, La Lega e il refrain della castrazione chimica- Miranda Fricker, Epistemic Injustice- Giordano-Patucchi, Operaicidio
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices