Powered by RND
Escucha Amare parole en la aplicación
Escucha Amare parole en la aplicación
(898)(249 730)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Amare parole

Podcast Amare parole
Il Post
Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno

Episodios disponibles

5 de 91
  • Ep. 88 - Effetto Flynn inverso, impoverimento del lessico e un testo che circola da tempo sui social
    C'è un testo di Christophe Clavé che gira sui social, soprattutto su Facebook da molti anni, che parla di effetto Flynn inverso e impoverimento del lessico. Forse andrebbe condiviso con qualche cautela. E poi la paroletta della settimana: sdigiunino. - Articolo originale di Christophe Clavé - BUTAC sull’articolo e sull’effetto Flynn - Guy Deutscher, Through the language glass - Instagram La donna a caso - Libro delle parole dell’anno Treccani - Treccani Neologismi - Scheda della Crusca su sdigiunino Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:59
  • Ep. 87 - L'ordine alfabetico: una forma di sapere che stiamo perdendo?
    Correggendo tesi di laurea, mi rendo conto che per i miei laureandi e le mie laureande l'ordine alfabetico è irrilevante. Come mai? In conclusione di puntata, una piccola sorpresa. Raffaele Simone, La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo, Laterza Cos'è il pebbling Dalla prossima puntata Amare Parole farà parte dell’offerta di contenuti per chi si abbona al Post, insieme a Globo e Ci vuole una scienza, e insieme a Morning, Tienimi Bordone e Altre Indagini. Se da una parte il Post ha deciso di conservare aperto a tutti, gratuito e senza paywall il sito e tutti gli articoli che pubblica, dall’altra in questi anni ha sviluppato un’offerta di contenuti dedicati a chi si abbona, a chi cioè con il suo abbonamento permette al progetto giornalistico del Post di continuare a crescere. Abbonarsi al Post per continuare ad ascoltare questo e gli altri podcast è un modo con cui altre persone potranno decidere di sostenere il progetto del Post, se lo vorranno. A chi è già abbonato, grazie. Chi desidera abbonarsi, può farlo cliccando qui o andando su abbonati.ilpost.it. Dalla prossima settimana ci sentiremo sull’app e sul sito del Post e continueremo a fare lo stesso lavoro, ogni domenica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:50
  • Ep. 86 - Una puntata dolcissima
    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Per una volta, l'unico riferimento all'attualità è il calendario delle feste invernali. Ecco un approfondimento sulla storia dei dolci del Natale più amati, cioè panettone e pandoro... e non solo. - Vera Gheno, I pani di Natale - Il Panettone Marietta di Artusi - Isabella Pedicini, Maledette feste Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    24:47
  • Ep. 85 - Dalla teoria dei dati OCSE PIAAC alla pratica quotidiana
    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Come contrastare l'analfabetismo funzionale con una costante pratica di controllo di quello che leggiamo o ascoltiamo. - Le Blood falls - Immagine non vera delle Blood Falls - Ottavia Piana, dal Post - La storia infinita - La destra e Tolkien - Fact checking sulle dichiarazioni di Meloni - Battaglia di Culquaber Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:01
  • Ep. 84 - Osservazioni sui risultati dell'indagine OCSE PIAAC sulla literacy e numeracy degli adulti
    Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Sotto la media OCSE sia per la comprensione del testo, sia per la capacità di calcolo, sia per la risoluzione di problemi complessi. L’Italia non sta benissimo. Ma se è pur vero che non è mai troppo tardi, forse qualche interrogativo in più ce lo potremmo porre. – Indagine OCSE PIAAC 2023 – Un commento da Repubblica – De Mauro, Analfabeti d’Italia, 2008, Internazionale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    26:12

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Amare parole

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Sitio web del podcast

Escucha Amare parole, Te vas a morir y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Amare parole: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.2.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 1/13/2025 - 8:26:18 PM