Powered by RND
PodcastsFicciónRomanzi di grandi autori e poesie

Romanzi di grandi autori e poesie

Matteo Marcato
Romanzi di grandi autori e poesie
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 41
  • Fiori per Algernon - Primi tre report
    Un racconto di fantascienza del 1959 di Daniel Keyes, musiche originali composte dai Davai Ciass - http://www.davaiciass.org.Charlie Gordon, un inserviente con una disabilità mentale, ha il compito di lavare il pavimento e fare le consegne per una panetteria. Charlie è cosciente di non essere intelligente quanto gli altri ma sogna di diventarlo, così, quando Alice Kinnian – la sua insegnante alla scuola per adulti con difficoltà cognitive – gli parla di un procedimento sperimentale per aumentare l'intelligenza, decide di provarlo. Charlie diventa così la prima cavia umana dell'operazione ideata dai professori Nemur e Strauss, che hanno già triplicato l'intelligenza di un topo di nome Algernon.
    --------  
    10:48
  • Zanna Bianca - La morte addosso
    Torniamo a dare voce a un magnifico romanzo di Jack London, Zanna Bianca.
    --------  
    19:04
  • 5 febbraio
    Ti avrei mandato la foto, della luce dell’alba   e tu,a me, la sveglia con il gallo che canta Mi avresti detto: ‘Francesca, come sei mattiniera!’ E io: ‘Papi vengo a trovarti, prima che si fccia sera’ Ti avrei dato un bel bacio,  il più bello che sento,  che mai ti sono piaciuti quelli dati nel vento Poi a prendere il pane,  proprio il tuo preferito,  che ha il profumo dì infanzia,  il più buono sentito  Poi un giro in paese,  a raccontarmi le storie,  di teatro, del nonno,  dolci e  sacre memorie  Poi io e te al cimitero  a braccetto a parlare,  vuoi che impari quell’arte  quella di ricordare  Poi avremmo parlato  del mio strano mestiere  per te resta un mistero  che però vuoi sapere  Allora io non lo so  come mai si può fare  a dirti buon compleanno  se non ti posso toccare  Forte tutta confido in quella voce che sento,  che pronuncia il mio nome  nel mio cuore e nel vento  Francesca Micheletti
    --------  
    1:42
  • Il mondo intero
    Il mondo intero Avrà forse un’anima il mondo?Se ce l’ha dev’esser come un fuoco fiammella accesa lì nel fondodi ogni cuore, che io invoco quando scrivo una poesiaprima che l’ispirazione vada via. O che scorgo nell’amore senza rimpiantoin occhi di bambini e innamorati pieni d’incanto È quel fuoco che fa lucee in buie notti ci conduce, e a chi ormai non ha più pacequalcuno soffia sulla brace. Alito dolce di tenerezzaper chi ha perso la speranza da dove viene tutta quella dolcezza?Da quelle fiammelle in perenne danza E come una candela ad un’altra dona vita senza perder nulla di se stessa, questa gente dall’anima arditacompone la grande anima del mondo stessa. Tutti parte dello medesimo giocoguidiamo all’unisono senza sosta e se qualcuno vuole fermarsi un pocoil mondo intero accosta.
    --------  
    1:34
  • La macchina del tempo - Il viaggio
    La macchina del tempo, di H. G. Wells.Dell'idea alla base di questo romanzo di fantascienza della fine del 1800 si sono generate innumerevoli imitazioni, ma la prima maccihna del tempo e il suo inventore albergano tra queste magnifiche righe.
    --------  
    10:21

Más podcasts de Ficción

Acerca de Romanzi di grandi autori e poesie

Leggere non è più di moda, ma è importante. Ascoltare è più facile. Emozionarsi è fondamentale. Allora, forse, possiamo provare ad "Ascoltare per Emozionarci grazie alla Lettura", ecco perché nasce questo podcast.
Sitio web del podcast

Escucha Romanzi di grandi autori e poesie, Relatos De Terror y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.16.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 4/23/2025 - 11:39:56 AM