Powered by RND
PodcastsNoticiasGarlasco - Anatomia di un crimine

Garlasco - Anatomia di un crimine

Floriana Bulfon e Piero Colaprico - Chora Media
Garlasco -  Anatomia di un crimine
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 5
  • Ep.4 - Alibi e moventi
    Dalla ricostruzione del rapporto tra Chiara Poggi e Alberto Stasi alla ricerca del movente, emergono sempre più le ombre di un’inchiesta segnata da errori e conflitti interni. Le nuove indagini mettono infatti in luce i limiti delle prime ricostruzioni, i punti deboli dell’alibi di Stasi e l’assenza di prove dirette contro Andrea Sempio, ma anche come il caso sia stato segnato da tensioni tra procure, reparti investigativi e consulenti tecnici. Attraverso i ritratti dei protagonisti — vittima, indagati, investigatori, magistrati, avvocati e testimoni — si ricompone il mosaico umano dietro il processo, mentre il racconto si allarga fino al cosiddetto “Sistema Pavia”, l’intreccio di rapporti e presunte irregolarità che ha accompagnato per anni la ricerca dell’assassino di Chiara. Fonti: Gli estratti audio di questa puntata sono tratti da: video “Lucio Dalla - Attenti Al Lupo (Videoclip)” pubblicato sul canale Youtube Lucio Dalla il 2 marzo 2015;  video “Garlasco, Garofano lascia incarico di consulente di Sempio” pubblicato sul canale Youtube Sky tg24 il 1 ottobre 2025; video “Delitto di Garlasco: la verità di Mattia Capra, amico di Andrea Sempio” pubblicato sul sito mediasetinfinity.mediaset.it il 27 giugno 2025;  video “Delitto di Garlasco parla l'ex comandante dei carabinieri Marchetto: «Quando ho cercato di indagare a 360 gradi, sono stato allontanato. Stasi? È innocente...»” pubblicato sul sito video.corriere.it il 23 maggio 2025; video “Delitto Garlasco, il legale di Mario Venditti: «Surreale l'equazione di pm corrotto e assassino innocente»” pubblicato sul sito video.corriere.it il 13 ottobre 2025; video “” pubblicato sul canale Youtube il; account Tiktok argentum 246, 8 ottobre 2025.
    --------  
    59:02
  • Ep.3 - La doppia verità dei telefoni
    I dati digitali presenti in telefoni e computer sono al centro della ricostruzione di orari e spostamenti dei protagonisti da parte della magistratura. Il computer di Alberto Stasi, maneggiato in modo improprio dai carabinieri, diventa un punto critico dell’inchiesta, ma anche la principale fonte per verificare il suo racconto. Parallelamente le analisi dei tabulati riaccendono l’attenzione su Andrea Sempio e sulle sue chiamate a casa Poggi nei giorni precedenti il delitto. Diciotto anni dopo la morte di Chiara, restano aperte le stesse questioni: l’attendibilità degli alibi, la catena delle prove e l’assenza di un movente certo. Gli estratti audio di questa puntata sono tratti da: video “Chiara Poggi, la telefonata di Alberto Stasi al 118 quando ha trovato il corpo - Ore 14 del 12/03/25” pubblicato sul canale Youtube Rai il 12 marzo 2025; video “Garlasco, l'intervista integrale a Andrea Sempio: mi accusano ma sono innocente” pubblicato sul canale Youtube Sky tg24 il 1 aprile 2025;  video “Garlasco, Alberto Stasi sul sangue trovato sui pedali della sua bici - Ore 14 Sera del 26/06/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 28 giugno 2025;  video “Garlasco: il martello riemerso dal canale è l'arma del delitto? - La vita in diretta 15/05/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 15 maggio 2025; video “Delitto Poggi: le nuove indagini - Storie italiane 09/10/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 9 ottobre 2025;  video “Omicidio di Garlasco: l'audio della telefonata al 118 di Alberto Stasi” pubblicato sul canale Youtube La7 Attualità il 22 dicembre 2016; account Facebook Quarto Grado, 3 ottobre 2025; account TikTok la.repubblica,·4 giugno 2025; estratti dalla puntata del 22/10/2025 di “Chi l'ha visto?” stagione 2025/26148, disponibile sul sito di raiplay.it.;
    --------  
    1:02:14
  • Ep.2 - Vecchi indizi, nuove indagini
    Le indagini sul delitto di Garlasco si riaprono con l’utilizzo sulla scena del crimine di tecnologie mai adoperate prima. Con droni, laser scanner, analisi tridimensionali, i Ris di Cagliari trasformano la casa dei Poggi in una ricostruzione virtuale, mentre i magistrati di Pavia rimettono in discussione tutto ciò che sembrava definitivo. Spuntano infatti nuove ipotesi e vecchi indizi riemergono sotto una luce diversa, con le impronte digitali rinvenute sulla scena rivalutate con software avanzati, come la “traccia 33” attribuita dai periti ad Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, ma anche le impronte sul dispenser di sapone, le tracce di sangue nel bagno e le orme di scarpe, che, negli anni, hanno sostenuto la colpevolezza di Alberto Stasi. Gli estratti audio di questa puntata sono tratti da: video “Delitto di Garlasco: il giallo dell'impronta della scarpa” pubblicato sul sito mediasetinfinity.mediaset.it il 30 maggio 2025; video “Garlasco, di chi sono le sei impronte sul muro di casa Poggi? - Porta a porta 22/05/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 23 maggio 2025; video “Garlasco, "impronta 33 di Sempio" per i periti della difesa di Stasi - Estate in Diretta 25/07/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 25 luglio 2025; video “Garlasco: Pino Rinaldi su Lovati, avvocato di Sempio: "Ho paura a parlare..."” pubblicato sul sito la7.it il 7 ottobre 2025; video “Garlasco, per pm impronta di Sempio vicino a corpo di Chiara” pubblicato sul sito video.sky.it 4 mesi fa; video “Sempio non si presenta all'interrogatorio, ma spunta un'impronta” pubblicato sul canale Youtube Tgcom24 il 20 maggio 2025; video “Delitto di Garlasco, una nuova relazione dei RIs di Cagliari depositata in Procura” pubblicato sul canale Youtube TG La7 il 17 settembre 2025; estratti dalla puntata del 7 luglio 2025 di “Filorosso”, pubblicata sul sito raiplay.it; video “La Verità” pubblicato sul canale Youtube Club Dogo il 6 ottobre 2015; video “Garlasco, c'è il DNA di una donna accanto al corpo di Chiara? - Estate in diretta 26/08/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 26 agosto 2025; video “GARLASCO, i Ris tornano con laser scanner e droni per un nuovo sopralluogo nella villetta Poggi” pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 9 giugno 2025; estratto dell’edizione del Tg5  “Garlasco, con droni e laser nella villetta” del 9 giugno 2025 disponibile sul sito mediasetinfinity.mediaset.it; account Facebook Tg1, 26 luglio 2025.
    --------  
    48:22
  • Ep.1 - La riapertura del caso
    Trenta passi e nove gradini: è in questo tragitto, tra l’ingresso di una casa e la scala che porta alla sua cantina, che si concentra il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nell’agosto del 2007 a Garlasco. Nel tempo, il caso Garlasco è diventato uno dei più discussi della cronaca giudiziaria italiana. Da quella estate, indagini, perizie e processi si sono susseguiti per anni. E adesso, nonostante ci sia un condannato in carcere - Alberto Stasi -, il caso adesso si riapre e compare un altro indagato: Andrea Sempio. Gli estratti audio di questa puntata sono tratti da: video “Le verità di Garlasco, il documentario di Sky TG24” pubblicato sul canale Youtube Sky tg24 il 13 giugno 2025; video “Garlasco, gli esami confermano il dna dell'ignoto numero 3” pubblicato sul canale Youtube Tgcom24 il 15 luglio 2025; video “Garlasco, il DNA di Ignoto 3 è contaminato - Estate in diretta 12/08/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 12 agosto 2025; video “Alberto Stasi colpevole, condannato a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi” pubblicato sul canale Youtube TG La7 il 18 dicembre 2014; video “Rare images from the TV interview with Alberto Stasi on April 6, 2010.” pubblicato sul canale Youtube Through the middle - Nel mezzo  il 19 luglio 2025; video “Diciotto anni dopo il delitto di Chiara Poggi a Garlasco si riapre il caso con un nuovo indagato” pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 12 marzo 2025; video “Garlasco: 280 sms delle Gemelle Cappa ora al vaglio della procura - La vita in diretta 15/05/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 15 maggio 2025; video “Garlasco, maxi incidente probatorio sull'omicidio di Chiara Poggi” pubblicato sul canale Youtube TG2000 il 17 giugno 2025; video “Delitto di Garlasco, le parole dell'ex comandate Marchetto - La vita in diretta 22/05/2025” pubblicato sul canale Youtube Rai il 22 maggio 2025; video “Delitto di Garlasco, non si può recuperare il Dna dalle impronte analizzate” pubblicato sul canale Youtube Milano Pavia TV - Canale 78 il 2 luglio 2025; video “Garlasco, l'intervista integrale a Andrea Sempio: mi accusano ma sono innocente” pubblicato sul canale Youtube Sky tg24 il 1 aprile 2025; video “Omicidio Poggi, Cassazione conferma condanna a 16 anni per Stasi” pubblicato sul canale Youtube askanews il 12 dicembre 2015; video “Garlasco rianalisi delle impronte e del Dna: ecco quali i punti ignoti” pubblicato sul canale Youtube Milano Pavia TV - Canale 78 il 13 maggio 2025; video “Stasi assolto. La mamma di Chiara Poggi: “Non mi arrendo”” pubblicato sul sito oggi.it il 7 dicembre 2011; video “Garlasco, i rilievi dei Ris in casa Poggi nel 2008: quei reperti recuperati e mai analizzati” pubblicato sul sito milano.repubblica.it il 12 giugno 2025; video “Garlasco, il giallo del capello” pubblicato sul sito repubblica.it il 23 agosto 2007; estratti dalla puntata del 22/10/2025 di “Chi l'ha visto?” stagione 2025/26148, disponibile sul sito di raiplay.it;
    --------  
    51:36
  • Garlasco - Trailer
    C'è una ragazza uccisa in una cittadina di provincia, si chiamava Chiara Poggi. c'è un condannato in via definitiva per aver commesso il delitto. Ma allo stesso tempo, c'è una nuova indagine e un nuovo indiziato. Ci sono errori nell'analisi della scena del crimine, perizie che si contraddicono, alibi che non reggono e moventi che non si conoscono. E poi c'è il circo mediatico che attorno al caso Garlasco, da anni, non smette di alimentare un dibattito che va oltre le aule dei tribunali. Con questo podcast vogliamo mettere in fila quello che si sa - e quello che non si sa - di questa storia, ancora lontana dal vedere la parola "Fine".
    --------  
    1:05

Más podcasts de Noticias

Acerca de Garlasco - Anatomia di un crimine

C'è una ragazza uccisa in una cittadina di provincia, si chiama Chiara Poggi. C'è un condannato in via definitiva per aver commesso il delitto. Ma allo stesso tempo, c'è una nuova indagine e un nuovo indiziato. Ci sono errori nell'analisi della scena del crimine, perizie che si contraddicono, alibi che non reggono e moventi che non si conoscono. E poi c'è il circo mediatico che attorno al caso Garlasco, da anni, non smette di alimentare un dibattito che va oltre le aule dei tribunali. Con questo podcast vogliamo mettere in fila quello che si sa - e quello che non si sa - di questa storia, ancora lontana dal vedere la parola "Fine". “Garlasco - Anatomia di un crimine” è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto e raccontato da Floriana Bulfon e Piero Colaprico La cura editoriale è di Francesca Milano In redazione: Flavia Bevilacqua Sound design a cura di: Mattia Liciotti La senior producer è: Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Fonici di studio: Luca Possi e Lucrezia Marcelli Il progetto grafico è di Giulia Mangano Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl

Escucha Garlasco - Anatomia di un crimine, El café de hoy y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.11 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/31/2025 - 3:44:03 PM