Questa settimana, per la prima volta, leggeremo un racconto sia in italiano che in inglese insieme all'autrice Hayley Egan.Trovi il racconto in inglese sul nostro canale youtube.Durante secoli in Puglia la danza ha curato ritualmente il morso del ragno conosciuto come tarantola. Meravigliose melodie accompagnate dal battito del tamburello avvolgevano le donne per risvegliare il loro ritmo vitale attraverso il movimento.Le "tarantate", simulando la morte, divenivano esse stesse ragno In uno stato di trance, accompagnate dalla comunità, riuscivano a scacciare il veleno e la negatività, rinascendo alla vita nella pienezza della propria anima.Anche oggi la danza della Pizzica Pizzica coinvolge migliaia di donne, in Puglia e non solo. In modalità diverse continua ad aiutare a ritrovare la gioia di vivere, quella forza interiore che si libera magicamente nella danza e che spesso è capace di curare il proprio malessere.Vuoi aiutarci a continuare e mantenere il nostro podcast gratuito? Non dimenticarti di iscriverti al nostro canale, di lasciarci un like e condividere i video, Grazie!Hai già scoperto la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Puoi trovarla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniPer acquistare i libri che abbiamo letto nel nostro podcast vieni a scoprire le nostre liste su Amazon:https://www.amazon.it/shop/followthesunfamily?isPublicView=trueI nostri racconti sono disponibili su tutte le piattaforme Podcast e sul nostro sito: www.raccontiperbambiniliberi.comSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiBuon Ascolto!#podcast #tiktok #youtube #youtubeshorts #amor #tiktokvideo #spotify #shortvideo #bedtimestories #googlepodcasts #pizzica #trending #like #shorts #italia
--------
2:18
Il buon viaggio
Oggi scopriamo un meraviglioso libro, dedicato al viaggio, ma non solo.Le suggestioni di testo e immagini raccontano che viaggiare è soprattutto un’esperienza personale di crescita e ciò che rende “buono” un viaggio è la sua capacità di arricchire chi lo compie, ovunque si svolga.Questo è il cuore del libro, prezioso per la poesia del suo testo e la magia delle sue immagini. Vincitore del super Premio Andersen 2018 e del Premio Bancarellino 2018.Un racconto tutto da scoprire e custodire, da leggere ogni volta prima di una partenza o di un inizio. Davvero una perla da ascoltare e riascoltare.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter su www.raccontiperbambiniliberi.com e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiSe vuoi sfogliare questo libro, lo puoi trovare qui: https://raccontiperbambiniliberi.com/i-nostri-racconti
--------
2:25
Le femmine non mi piacciono perché...
Le bambine… che mistero! Questa settimana sono i maschi ad osservarle e a commentarne i comportamenti ai loro occhi assurdi e a volte addirittura “terribili”. Dopo aver ascoltato, la settimana scorsa, la versione delle femmine, oggi scopriremo un altro racconto ironico pensato e illustrato da un’autrice che con sensibilità sa restituire tutto il valore della differenza e affrontare in modo lieve e mai intrusivo il concetto dell’identità di genere. Anche il linguaggio riprende quello dei bambini in modo da suonare famigliare e immediato. Quello che viene offerto in queste pagine è un equilibrato spunto di riflessione sull’incontro-scontro tra i due sessi che i piccoli sperimentano nel loro quotidiano.Vuoi aiutarci a continuare e mantenere il nostro podcast gratuito? Non dimenticarti di iscriverti al nostro canale, di lasciarci un like e condividere i video, Grazie!Hai già scoperto la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Puoi trovarla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniPer acquistare i libri che abbiamo letto nel nostro podcast vieni a scoprire le nostre liste su Amazon:https://www.amazon.it/shop/followthesunfamily?isPublicView=trueI nostri racconti sono disponibili su tutte le piattaforme Podcast e sul nostro sito: www.raccontiperbambiniliberi.comSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiBuon Ascolto!#podcast #tiktok #youtube #youtubeshorts #amor #tiktokvideo #spotify #shortvideo #bedtimestories #googlepodcasts #love #trending #like #shorts #italia
--------
3:07
I maschi non mi piacciono perché...
Il concetto dell'identità di genere trattato partendo dalle esperienze dei bambini e impiegando il loro stesso linguaggio.I maschi osservano le femmine con un misto di avversione e divertita curiosità, le trovano complicate e chiacchierone.Le bambine, dal canto loro, pensano ai maschi come sporchi e disordinati, ma alla fine tutti riconoscono proprio nella differenza le qualità degli uni e delle altre.Nei due albi speciali, ''I maschi non mi piacciono perché... e ''Le femmine non mi piacciono perché...'', l'autrice offre un equilibrato spunto di riflessione sul sano scontro-incontro tra i due sessi che i bambini sperimentano nel loro quotidiano.Questa settimana leggeremo insieme: "I maschi non mi piacciono perché...", non perdetevi la prossima settimana il secondo episodio, dove ascolteremo il punto di vista dei maschi.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter su www.raccontiperbambiniliberi.com e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiSe vuoi sfogliare questo libro, lo puoi trovare qui: https://raccontiperbambiniliberi.com/i-nostri-racconti
--------
3:12
Il ladro di neve
Tornano stasera i nostri racconti e torna anche una delle nostre autrici preferite @alicehemmingauthor insieme ai nostri due detective preferiti: scoiattolo e uccello.Insieme scopriremo un nuovo enigma, che Scoiattolo e Uccello dovranno risolvere, accompagnando i più piccini alla scoperta dei cicli della natura.Se vi siete appassionati a: "Il ladro di foglie" e "Quel fiore è mio", non potete perdervi questa nuova storia.Se vuoi ascoltare la storia e vedere le immagini, vieni a scoprire il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/Raccontiperbambiniliberi?sub_confirmation=1Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter su www.raccontiperbambiniliberi.com e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiSe vuoi sfogliare questo libro, lo puoi trovare qui: https://raccontiperbambiniliberi.com/i-nostri-racconti