Powered by RND
PodcastsFicciónEuropod • Italiano
Escucha Europod • Italiano en la aplicación
Escucha Europod • Italiano en la aplicación
(898)(249 730)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Europod • Italiano

Podcast Europod • Italiano
Europod
Benvenuto a Europod • Italiano, il tuo canale di riferimento per podcast approfonditi che esplorano la cultura, la politica e le questioni chiave che stanno pla...

Episodios disponibles

5 de 13
  • Episodio Bonus - Intervista a Alexis Tsipras
    Alexis Tsipras: "Angela Merkel non è riuscita a rendere l'Europa meno tedesca, ma ha cercato di rendere la Germania più europea".In questo episodio bonus di "La mia domanda ad Angela Merkel", Alexis Tsipras, che è stato il primo ministro greco durante una delle più grandi crisi del suo paese e dell'UE, racconta il suo intrigante rapporto con Angela Merkel, un'avversaria sul piano ideologico, pur essendo una controparte attenta.Pur deplorando la sua fermezza sull'austerità di bilancio, Tsipras loda la sua capacità di ascoltare, la sua conoscenza dei dossiers e la sua onestà. Ci consegna un ritratto esaustivo e affascinante della cancelleria tedesca, molto misurato rispetto al rapporto conflittuale che aveva con essa.Da non perdere su EuroPod e su tutte le piattaforme di ascolto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    19:11
  • Episodio Bonus - Intervista a Jean-Claude Juncker
    Sono entrambi dei mostri della longevità politica europea. Jean-Claude Juncker, ex presidente della Commissione europea, ha risposto alle domande di EuroPod sulla carriera e l'eredità di Angela Merkel. Avete già sentito alcuni estratti delle sue parole su "La mia domanda ad Angela Merkel" e ora potete godervi l'intervista completa di Quentin Ariès, giornalista di Cafébabel e partner di EuroPod per il podcast "La mia domanda ad Angela Merkel". In questo podcast, Juncker evoca:la crisi del debito sovrano greco la cosiddetta "crisi migratoria”la pandemia di Covid-19i negoziati sulla Brexitil ruolo di Merkel sulla scena mondialeIscriviti su Spotify, Apple Podcasts o sulla tua piattaforma di streaming preferita per essere sicuro di non perdere i prossimi bonus. Potete trovare su EuroPod anche la versione scritta dell'intervista. Prossimamente, le interviste complete ad Alexis Tsipras, François Hollande e non solo! E se non l'hai ancora fatto, ascolta la serie e segui il viaggio di Emilia alla ricerca della domanda perfetta da fare a Merkel. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    14:16
  • Episodio 10 - Angie e noi
    Il viaggio sta per finire. Emilia ci ha già guidato attraverso i momenti più cruciali della vita e della carriera politica di Angela Merkel, compresa la sua reazione al crollo finanziario, alla crisi del debito sovrano greco e all'aumento dei flussi migratori in Europa. Tuttavia, prima di decidere quale domanda porre a Merkel, vuole anche riflettere sull’impatto politico della sua partenza sulla Germania che sull'UE. Emilia ci parlerà dell'inversione a 180° di Merkel sulla questione del debito europeo. Condividerà con noi le gentili parole di Alexis Tspiras sulla sua eredità. Ci spiegherà perché pensa che Angela Merkel sia l'immagine perfetta dell'Europa di oggi. Gli ospiti presenti in questo episodio sono: Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, in precedenza presidente dell'Eurogruppo e Primo Ministro lussemburghese in carica per più tempo.Alexis Tsipras, Primo Ministro della Grecia dal 2015 al 2019 e leader dell'Opposizione Ufficiale a partire da allora.Florence Autret, giornalista e autrice di "Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres". Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    20:02
  • Episodio 9 - Una leader liberale in un mondo di populisti
    Ormai sappiamo tutto della vita e della carriera politica di Angela Merkel fino al suo famoso "Wir schaffen das!". Ora Emilia ci racconterà della retromarcia della Merkel sul suo lato atlantista all'arrivo di Donald Trump pur indicando come al tempo stesso la Cancelliera sia stata riluttante ad assumere il ruolo di leader del mondo libero dopo la partenza di Obama. Scopriremo perché era contraria a un referendum sulla Brexit e la sua determinazione a mostrare una mano ferma durante i negoziati che si sono svolti dopo la vittoria del "Leave". Gli ospiti presenti in questo episodio sono: Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, in precedenza presidente dell'Eurogruppo e Primo Ministro lussemburghese in carica per più tempo.Eszter Zalan, giornalista per EUObserver.Judy Dempsey, giornalista e senior fellow a Carnegie Europe. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    25:00
  • Episodio 8 - Una cauta accoglienza
    Emilia ha già approfondito ogni dettaglio della vita e della carriera politica della Merkel fino alla sua reazione alla crisi del debito sovrano greco. Come scopriremo in questo episodio, prima ancora che potesse riprendere fiato, Merkel si è trovata di fronte a un'altra sfida, una di quelle che l’avrebbero fatta entrare nella storia: un'impennata consistente dei flussi migratori. Emilia ci racconterà che la Merkel era a favore di un sistema di asilo comune europeo e di come volesse che nessun muro impedisse più la libertà di movimento. Scopriremo tutto sulle sue famose parole "Wir Schaffen das" e capiremo se il partito di estrema destra anti-UE AfD sia diventato più popolare proprio in virtù delle scelte della Merkel.Gli ospiti presenti in questo episodio sono: Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, in precedenza presidente dell'Eurogruppo e Primo Ministro lussemburghese in carica per più tempo.Alexis Tsipras, Primo Ministro della Grecia dal 2015 al 2019 e leader dell'Opposizione Ufficiale a partire da allora.Florence Autret, giornalista e autrice di "Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres".Joyce Mushaben, scienziata politica, ex professoressa alla Georgetown University ed autrice di “Becoming Madam Chancellor: Angela Merkel and the Berlin Republic”. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
    --------  
    20:01

Más podcasts de Ficción

Acerca de Europod • Italiano

Benvenuto a Europod • Italiano, il tuo canale di riferimento per podcast approfonditi che esplorano la cultura, la politica e le questioni chiave che stanno plasmando l'Europa e l'Unione Europea.Scopri la nostra selezione curata di contenuti, pensati per tenerti aggiornato sugli ultimi sviluppi europei.Seriein evidenza:La mia domanda ad Angela Merkel – È la storia di Angela Merkel, ma anche la storia di un’epoca di politica europea.AI and You - Italian – Un'analisi su come l'intelligenza artificiale stia cambiando il nostro presente e modellando il futuro. (coming soon)Fermata Nanterre – Un reportage avvincente che esplora le sfide e i sogni di una periferia parigina. (coming soon)Unisciti a noi per scoprire il presente e futuro dell'Europa e dell’Unione Europea, un podcast alla volta.Produzione: EuropodSeguici su:LinkedInInstagram Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Sitio web del podcast

Escucha Europod • Italiano, EXTRA ANORMAL y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Europod • Italiano: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.8.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 2/22/2025 - 12:10:38 PM