Israele e la tregua a Gaza. L’ultimo atto di Biden. Il razzo di Bezos
(00:45) Davide Frattini racconta le difficoltà dell’ultimo momento che hanno complicato la chiusura dell’accordo con Hamas per il cessate il fuoco.(07:20) Viviana Mazza spiega qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella trattativa, con cui terminano i 4 anni del presidente democratico.(14:35) Michela Rovelli parla del successo del lancio di New Glenn, con cui il fondatore di Amazon vuole fare concorrenza a SpaceX di Elon Musk.I link di corriere.it:La crisi notturna tra Netanyahu e il ministro Smotrich: le tensioni nel governo di Israele dopo l’annuncio del cessate il fuoco a GazaLa Striscia di Gaza del futuro nel discorso d’addio di BlinkenBezos lancia con successo il nuovo razzo New Glenn. I complimenti (ironici?) di Musk
--------
21:01
Il caso Zaia. Yoon agli arresti. La nuova scuola media
(02:17) Marco Ascione parla delle tensioni politiche generate dall’esplicita intenzione dei presidenti del Veneto Luca Zaia (Lega) e della Campania Vincenzo De Luca (Pd) di volersi ricandidare nonostante la legge lo vieti.(08:32) Paolo Salom spiega perché il presidente del Paese asiatico ha finalmente accettato di consegnarsi dopo l’impeachment. (14:25) Orsola Riva analizza la riforma presentata dal ministro Valditara, che contiene diversi elementi di ritorno al passato.I link di corriere.it:Corea del Sud, il presidente (deposto) Yoon Suk Yeol arrestato per tradimentoVeneto, Zaia strappa: pronto a correre da solo. Ora tocca a Salvini (e tra gli alleati si evoca la crisi di governo)Latino alle medie (non obbligatorio), più storia ma solo di Italia e Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara per la scuola media
--------
21:29
Il cessate il fuoco a Gaza. TikTok e Musk. La prof di Castellammare di Stabia
(00:42) Giusi Fasano fa il punto sulle trattative per una tregua fra Israele e Hamas, arrivate a un punto molto avanzato.(07:40) Massimo Gaggi parla delle indiscrezioni su una possibile vendita al proprietario di X e Starlink delle attività negli Stati Uniti del social network cinese, per evitare il blocco nel Paese.(14:40) Gennaro Scala racconta dell’arresto della docente (accusata di violenza sessuale e altri reati su minorenni) che era stata aggredita da un gruppo di genitori.I link di corriere.it:Tregua a Gaza: i punti del possibile accordoTikTok, la Cina valuta la vendita delle attività Usa a Musk per sfuggire alla Corte SupremaLa prof arrestata, la chat «proibita», la saletta e i video porno: cosa è successo a Castellammare di Stabia
--------
20:40
Il segno di Oliviero Toscani. Alex Cotoia assolto. L’Iran e i prigionieri-ostaggi
(00:43) Stefano Bucci racconta chi è stato e perché verrà ricordato il grande fotografo scomparso a 82 anni per le conseguenze di una malattia incurabile.(07:17) Simona Lorenzetti parla dell’assoluzione (nel nuovo processo d’appello) del ragazzo che nel 2020 ha ucciso il padre violento per difendere la madre. (13:37) Guido Olimpio spiega la strategia in base alla quale il Paese degli ayatollah incarcera cittadini di Paesi stranieri, come aveva fatto con Cecilia Sala.I link di corriere.it:Addio a Oliviero Toscani: la sua storia, le sue fotografieTorino, assolto Alex Cotoia: aveva ucciso il padre violento per difendere la madreIran, confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi, operatrice umanitaria curda in carcere dal 2023
--------
21:31
Gli incendi a Los Angeles. Abedini libero. L’Afd lancia Alice Weidel
(00:44) Matteo Persivale racconta le devastazioni subite dalla città californiana negli ultimi 6 giorni (e non è finita qui).(07:13) Giovanni Bianconi spiega perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha revocato l’ordine d’arresto per l’ingegnere iraniano detenuto a Milano e considerato una pedina di scambio per la liberazione di Cecilia Sala. (13:22) Mara Gergolet parla della leader dell’estrema destra tedesca, indicata come cancelliera alle elezioni del 23 febbraio.I link di corriere.it:La teoria del complotto sugli incendi a Los Angeles: «Appiccati per creare una nuova città super tecnologica»Abedini è un uomo libero: domenica è arrivato a TeheranIl mistero di Alice Weidel, «principessa di ghiaccio dell’estrema destra che piace a Elon Musk»