Powered by RND
PodcastsNoticiasRadio Giubbe Rosse
Escucha Radio Giubbe Rosse en la aplicación
Escucha Radio Giubbe Rosse en la aplicación
(898)(249 730)
Favoritos
Despertador
Sleep timer

Radio Giubbe Rosse

Podcast Radio Giubbe Rosse
RadioGiubbeRosse
I podcast di www.giubberosse.news

Episodios disponibles

5 de 172
  • FERROVIE: LE RAGIONI DELLO SCIOPERO
    Ai nostri microfoni, Andrea Paolini, dell'Assemblea PdM e PdB, per illustrarci le ragioni dello sciopero dei Macchinisti e Capitreno del gruppo FSI che ha avuto luogo oggi. Uno sciopero che ha visto importanti sinergie con sigle sindacali del settore (Cub Trasporti, SGB USB) e che ha raccolto una significativa partecipazione. Ignorato, come prevedibile, dai grandi media.
    --------  
    12:18
  • #08 - BELLEZZA E DESTINO
    Concludiamo oggi il nostro itinerario sul tema della bellezza che salva, con la straordinaria intensità delle pagine de "L'idiota", capolavoro di F. Dostoevskij in cui l'enigma della vita, le domande sull'uomo e su Dio, la potenza della fede s'intrecciano in una rappresentazione dal valore universale.
    --------  
    1:00:51
  • #02 - COME FUNZIONANO LE POLITICHE AGRICOLE DELL'UE?
    Cosa è la PAC e come si è evoluta nel tempo? Perché e come le politiche agricole dell'UE sono diventate uno dei principali ostacoli allo sviluppo della nostra economia? Ce lo spiega Ivano Gioffreda, agrotecnico esperto in agroecologia e ulivicoltura.
    --------  
    17:35
  • ANTIFASCISTI DEL SABATO
    Sabato 4 marzo. Dopo il pestaggio davanti al MIchelangiolo, che vede indagati sei militanti di Azione Studentesca, a Firenze i big della sinistra sindacale e politica sfilano insieme a cittadini, studenti, militanti, in nome dell'antifascismo. Un tema che ricorre - spesso in maniera strumentale, dentro un agone politico sempre più povero di idee ed argomenti - su cui vale la pena dire alcune cose. Da cosa nasce il fascismo e dove può ancora manifestarsi? Nasce davvero su un marciapiedi per l'indifferenza dei passanti, come ha scritto una preside fiorentina in una circolare diventata poi virale? Oppure nasce dalla volontà di precisi centri di potere, capaci di presidiare l'immaginario con una accorta strategia propagandistica di costruzione del nemico? E non sarebbe ora che i nostri ragazzi la smettessero di prendersi a calci in nome di etichette anacronistiche, come se non fossero tutti dalla stessa parte della barricata? Tutti, tranne pochi privilegiati, destinati a un futuro disumanizzante di precarietà e sfruttamento?
    --------  
    8:07
  • PALESTINA CENTRO DEL MONDO
    Ha senso la posizione di chi attacca l'ONU arrivando a sostenere che si tratti di un'istituzione filo-terroristica per la recente risoluzione sulla tregua umanitaria? Crediamo di no. Volenti o nolenti, l'unica via sostenibile dal punto di vista politico e umanitario resta quella del negoziato. Questa è la linea seguita dalla quasi totalità del mondo arabo, e da Mosca e da Pechino. Del resto, i Paesi occidentali, oggi preoccupati per il diffondersi di metodi terroristici, avrebbe dovuto fare la loro parte per l'attuazione degli accordi di Oslo e delle diverse risoluzioni delle Nazioni Unite. Invece, i primi a non aver mai riconosciuto lo Stato palestinese sono proprio i paesi del famigerato G7. La verità è che, di questo mondo che cambia, vi è una lucida consapevolezza nell’opinione pubblica mondiale; è solo il nostro fortilizio, sempre meno bello e sempre più militarizzato, a non volerne prendere atto, rischiando di essere travolto. Testo di Alessandro Valentini. Adattamento e voce di Gavino Piga Immagini tratte da Fanpage, Euronews, Askanews, France24, IndiaTV, VIS, NBC, "Operation Enduring Freedom - Afghanistan War" (documentario), WikiLeaks, Al Jazeera Musica: East Wind, from fiftysounds
    --------  
    6:38

Más podcasts de Noticias

Acerca de Radio Giubbe Rosse

I podcast di www.giubberosse.news
Sitio web del podcast

Escucha Radio Giubbe Rosse, Noticias del día en Colombia y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.2.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 1/17/2025 - 4:36:19 AM