Lo studio pubblicato dalla Bertelsmann Stiftung sulla giustizia sociale nei Paesi aderenti alla UE e all'OCSE mette in luce risultati molto preoccupanti per l'Italia: nel Bel Paese l'ascensore sociale sembra essersi bloccato. Cerchiamo di capirne i motivi. Vi presentiamo poi il ritratto di Hilarry Sedu, avvocato italo-nigeriano molto attivo nella battaglia per lo ius culturae. In chiusura la nostra rubrica dedicata ai libri, oggi con "Il tram di Natale" di Giosuè Calaciura.
COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (05.12.2019)
Duro colpo al riciclaggio di denaro in Europa, che ormai viaggia in rete e coinvolge persone a volte inconsapevoli del loro ruolo. Parliamo del "money muling". Gli assorbenti igienici femminili non sono beni di lusso, ma di prima necessità: sempe più Paesi lo riconoscono e abbassano l'IVA. Ma l'Italia lo fa solo per quelli compostabili, nel nome della difesa dell'ambiente. E, di fatto, non tocca "tampon tax". Ne parliamo con l'autrice Giulia Blasi. Nel calendario: Marco Mengoni in Germania.
COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (04.12.2019)
Poco confortanti i risultati dello studio internazionale PISA sulle competenze degli scolari italiani, con la scrittrice e insegnante Mariapia Veladiano andiamo a vedere i dettagli. La Germania invece è al di sopra della media europea ma il trend è negativo. Acquistare una casa in Germania: le differenze rispetto all'Italia e alcuni consigli sui punti a cui fare attenzione.
COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (03.12.2019)
In occasione della conferenza NATO a Londra ci chiediamo se l'alleanza atlantica sia morta, come sostiene il presidente francese Macron, oppure abbia ancora un futuro. A Madrid è in corso la COP 25, la conferenza mondiale sul clima, e noi vi presentiamo due esempi, uno positivo e l'altro negativo, in tema di ecologia che arrivano dall'Italia.
COSMO Radio Colonia Ganze Sendung (02.12.2019)
Nuovi vertici SPD: con il politologo Ubaldo Villani-Lubelli parliamo del possibile cambio di rotta dopo l'elezione di Norbert Walter-Borjans e Saskja Esken. Scioperano in Piemonte i corrieri che lavorano in subapplato per Amazon, ai nostri microfoni il sindacalista Gerardo Migliaccio. Nello sport i sorteggi degli Europei 2020, biathlon e sci alpino.